ASILO NIDO
Responsabile del Servizio | Dott.ssa Marisa Lenardon |
---|---|
referente |
Referente amministrativo: Teodoro Ilaria Coordinatrice servizio: Teodoro Ilaria |
recapiti |
Asilo Nido Via Cazzane, 2 Fax 0332/531703 email: asilonido@comune.germignaga.va.it
|
orari ricevimento |
concordare appuntamento con la coordinatrice |
Orario: - aperto dalle ore 7.30 alle 17.45;
- entrata dalle ore 7.30 alle 9.30;
- entrata part-time pomeridiano dalle ore 12.30 alle 13.00;
- uscita part-time dalle ore 12.30 alle 13.00;
- uscita standard dalle ore 15.00 alle 16.30;
- uscita tempo prolungato dalle ore 16.30 alle 17.45.
Giorno di chiusura: sabato e domenica.
Periodo di chiusura: 5 settimane tra luglio e settembre, Natale e Pasqua.
A chi si rivolge il servizio: bambini da 3 a 36 mesi.
Per usufruire del servizio: Le iscrizioni sono aperte tutto l'anno direttamente al Nido (colloquio con la coordinatrice).
Costituisce priorità:
- Comune di provenienza (residenti e convenzionati);
- nucleo familiare occupato (entrambi i genitori, un genitore se mononucleare);
- data di iscrizione.
Le ammissioni, previa conferma dell'iscrizione tramite apposito modulo inviato dal nido, avvengono attraverso la graduatoria.
Alle famiglie ammesse alla frequenza si richiedono le seguenti documentazioni: certificato di vaccinazione e dello stato di salute (Modello 1 e Modello 2 ASL); stato di famiglia; riferimenti per l'affidamento dei bambini e in caso di necessità; legge sulla privacy per consentire di fotografare o riprendere i bambini; certificazione dei redditi con presentazione del modello ISEE.
Numero di posti: 32, ampliabili a 38.
Lista d'attesa: si.
Descrizione
ENTE GESTORE: Comune di Germignaga (VA).
POSSIBILITA' DI EFFETTUARE PART-TIME: con riduzione del 25% sulla retta mensile; uscita part-time dalle ore 12.30 alle 13.00; entrata part-time pomeridiano dalle 12.30 alle 13.00; uscita part-time pomeridiano entro le 17.45.
ATTIVITA' PROPOSTE:
- attività ludiche periodicamente variate per corrispondere agli interessi di ciascun bambino/a;
- attività di confronto con i genitori: colloqui individuali, incontri di piccolo gruppo;
- attività di laboratorio manuale con i genitori;
- attività con scuole dell'infanzia del territorio per sostenere i bambini ed i genitori nel passaggio dal nido alla scuola.
SERVIZI PRESENTI:
- attività estiva;
- cucina interna con menù mensili differenziati (vi sono alimenti standard stabiliti dalla tabella dietetica, ma cucinati e presentati in modi differenti tenendo conto dei gusti dei bambini);
- menù personalizzati in caso di disturbi alimentari;
- lavanderia interna.
CONVENZIONI CON COMUNI: Brissago Valtravaglia, Maccagno, Castelveccana, Porto Valtravaglia.
ACCOGLIENZA BAMBINI DISABILI: si.
ASSISTENZA BAMBINI DISABILI: si.
TARIFFE: per informazioni contattare l'asilo nido; alla conferma dell'ammissione al Nido, la famiglia effettua un versamento di € 150,00.
NOTE:
Il metodo d'insegnamento è stato elaborato dal gruppo educativo che si riunisce periodicamente confrontando e verificando il lavoro con i bambini ed i loro genitori.
Un ulteriore apporto è dato dal continuo aggiornamento e dalla formazione (interna con docenti specifici, esterna con partecipazione a giornate studio, seminari, ecc,).
Collaborazione continua con il servizio di Neuropsichiatria infantile dell'ASL ed altri servizi sul territorio (principalmente per l'ambientamento dei bambini diversamente abili).