COLONIA ELIOTERAPICA
E’ inconfondibile la sagoma dell’ ex colonia elioterapica,da tempo dai germignaghesi chiamata “la bislunga”, edificio che si estende sul lago, in prossimità della spiaggia. E’ nel 1929 che si pensa di utilizzare l’ex pontile dell’approdo lacuale, in disuso da oltre dieci anni, per realizzare una struttura finalizzata alla cura dei bambini e nel 1933 l’edificio viene solennemente inaugurato. Per diversi anni, centinaia di giovani ragazzi e ragazze passano la loro estate in riva al lago, con divise unisex a pantaloncini corti e maglietta bianca, fino all’estate del 1948, che segnerà l’ultimo anno di funzionamento come colonia elioterapica. L’edificio viene a questo punto adibito ad uso magazzino e messo a disposizione a varie associazioni locali, ma inizia un lento e progressivo invecchiamento, anche a causa delle frequenti esondazioni del lago Maggiore che danneggiano sensibilmente la struttura. Sessant’anni dopo, finalmente viene avviato un pregevole intervento di ristrutturazione, ormai in fase di completamento, che riporterà all’antico splendore questo storico edificio germignaghese.
|
|
|
---|---|---|
REGOLAMENTO | MODULO RICHIESTA USO |
Per ulteriori informaizoni scrivi a sindaco@comune.germignaga.va.it